Fabrizio Pressi
Trigger points e massaggio posturale
Mai sentito parlare di trigger points?
E di massaggio posturale? Dai, stai con noi il tempo di questo articolo e vedrai che ne saprai di più. Spesso il nostro atteggiamento posturale, dovuto alla sedentarietà del lavoro che svolgiamo oppure a cause che possono essere legate alle emozioni ed a come noi reagiamo ad esse, comporta una modifica della struttura muscolare del corpo. Rigidità che si evidenziano in un luogo comportano a loro volta delle modifiche a livello di catena cinematica, esse portano parti anche lontane del corpo, dal punto di insorgenza del dolore, a muscoli che sembrano non essere interessati e che invece reagiscono per controbilanciare la rigidità stessa. È un gioco di equilibri. Il nostro corpo dev'essere in equilibrio dinamico e di volta in volta si adatta. Questo è il motivo per il quale, in parole povere, si può affermare che non è mai un muscolo (ed il suo antagonista) ad essere la causa di un movimento bensì una catena cinematica di eventi che coinvolgono muscoli anche lontani tra loro e che mettono il corpo nella possibilità migliore di effettuare il movimento stesso. Ed è il motivo anche per il quale, ad esempio, non possiamo trattare la cervicale e basta se abbiamo male al collo ma dobbiamo lavorare, per lo meno, tutta la muscolatura lungo la colonna vertebrale. Il corpo umano però è in grado di segnalare, al di là di contratture evidenti che interessano tutto il muscolo dolorante, di volta in volta, piccole e localizzate aree che si presentano dolorose al tatto.
Sono microcontratture puntuali. Noduli che si presentano lungo il ventre muscolare e che se compressi irradiano il dolore lontano, appunto, in aree che non interessano il muscolo. Essi sono detti trigger points, punti grilletto e se trattati adeguatamente, così come si sono formati grazie ad un lavoro di compartecipazione con altri gruppi muscolari, possono indirettamente influenzare gli stessi gruppi, distendendo e riallineando le catene cinematiche del corpo. Il trattamento non è dei più piacevoli, lo ammettiamo ma il risultato è sorprendente.
Vi sentire più dritti, sarete più dritti. I noduli in questione non saranno più percepiti, né da voi né dal massaggiatore e la tensione sarà sparita. È una tecnica sorprendente, che ben si inserisce in qualsiasi altro tipo di massaggio sportivo o decontratturante, insomma in qualsiasi tipologia di massaggio muscolare. Quando passerai da noi la prossima volta, chiedici di insistere sui trigger points e vedrai i risultati con i tuoi occhi. A presto Alessia e Fabrizio
